Descrizione
la CIPOLLA ROSSA PIACENTINA è coltivata tassativamente nel territorio piacentino e possiede a garanzia della sua autenticità il marchio di territorialità. E’ coltivata nelle province della città di Piacenza e presenta un bulbo di pezzatura medio grande , si è messa in luce per il suo buon livello qualitativo e anche per la buona resistenza allo stoccaggio. Evidenzia buone caratteristiche di consistenza e vestitura oltre alla apprezzabile conservabilità, La Cipolla Rossa Piacentina è una cipolla invernale. La superficie esterna del bulbo si presenta di colore rosso-violaceo, mentre la polpa interna e’ bianca striata, ha una forma rotondeggiante o a trottola, ed un sapore intenso e leggermente pungente. La cipolla rossa piacentina avendo un odore e sapore forte è consumata da chi ama sapori decisi. Sono tra le cipolle predilette per la preparazione a crudo in panini, hamburger o tartare, nelle quali si ricerca un gusto intenso, ma è sconsigliata in preparazioni a lunga cottura e per i soffritti.